Accedi Crea un account gratuito Recupera password smarrita Contatti turismoequestre.com

Trekking del Nerone

1 giorno a Fermignano (Pesaro Urbino) in Marche

Questo viaggio ci porta alla scoperta del Monte Nerone e dei suoi borghi situati nella parte settentrionale della catena Appenninica Marchigiana.
L’incontro al mattino è previsto alle ore 8 nel maneggio del nostro agriturismo(si consiglia sempre di arrivare la sera prima della partenza).Una volta assegnati e preparati i cavalli si parte per le collina tra Fermignano Acqualagna e Cagli per arrivare al piccolo paesino della Badia di Naro dove è prevista la pausa pranzo. La tratta pomeridiana prevede prima l’attraversamento del fosso della Vena,il superamento dei piccoli borghi di Fosto e di Via Stratta ,la panoramica ascesa per la cresta dove e previsto il primo campo base dove i ragazzi ci aspettano per la cena.Da li il panorama è bellissimo e possiamo ammirare la piana del Monte Petrano,l’Acuto,il Catria ,il Monte Cucco e in giornate limpide si vede tutta la catena Appenninica fino ai Monti Sibillini.
Il secondo giorno si scende nell’altro versante del monte per raggiungere il paesino di Pianello di Cagli.Un borgo autentico di montagna nel quale,vecchie tradizioni e mestieri antichi ci porteranno indietro nel tempo.Il nostro amico Maurizio Nicoletti con la sua esperienza decennale nella lavorazione del cuoio ed in particolare nella realizzazione delle famose selle Bardelle Maremmane,geloso custode dei segreti tramandati dal padre,sarà contento di ospitarci nella sua bottega.Può anche capitare di incontrare Enzo un simpatico e vispo novantenne che ha costruito i basti per mezza Italia,i vari Mulari che tornano dal monte con i loro muli carichi di legna o magari semplici anziani signori ciascuno con le proprie storie sulla vita di montagna.Dopo il pranzo si riparte e si risale il monte dalla parte ovest per raggiungere il paesino di Pieja dove ci si fermerà ad ammirare il meraviglioso arco di roccia di Fondarca.Da li a poco si raggiunge il campo base per concludere la giornata con la cena e un buon vino rosso.Il terzo giorno si riparte aggirando il monte e passando sotto la cima (aimè con antenna annessa) del Nerone.Nei prati vicini al rifugio la Cupa potremmo rilassarci e mangiare qualcosa.
Percorsa per un’oretta buona la strada sommitale direzione sud,si prenderà in seguito un sentiero che ci porterà in discesa nel piccolo ma simpatico e grazioso borgo di Baciardi dove passeremo la terza serata.
Il 4 giorno prevede di percorrere il sentiero nel Fosso dell’eremo dove il ruscello ci accompagnerà fino a valle.Da li si sale nuovamente in quota per raggiungere il panoramico monte di Montiego e il suo borghetto abitato solo d’estate da qualche anziano,dagli scout e dalle suore.Ridiscesi dal versante opposto un piccolo ristorantino ci permetterà di mettere qualcosa nello stomaco per poi ripartire per raggiungere ,attraverso strade e campi ,l’agriturismo Ca’ Maddalena.

€ 500  Guide,noleggio cavalli e attrezzature per il cavallo,assicurazioni,bivacchi,colazione pranzo e cena.
Badia di Naro,Fosto ,Via Stratta,Pianello di Cagli,Pieja,Baciardi,Fermignano.

A questo evento è associata una sola ricorrenza.
  • 3404957916 Michele

Pubblicato da horseback.it
Pubblicato 9  anni fa
Visto 1455 volte in 8  anni



INFO@TURISMOEQUESTRE.COMCREA UN ACCOUNT GRATUITO

Per questo evento non è prevista alcuna ricorrenza futura.