Accedi Crea un account gratuito Recupera password smarrita Contatti turismoequestre.com

Trekking di Monte Calvo del Gargano per esperti

1 giorno a Località Ruggiano Del Gargano, Manfredonia (Foggia) in Puglia

Il Trekking di Monte Calvo del Gargano è un trekking a cavallo della durata di 2 giorni, che porterà i partecipanti a cavalcare attraverso una bellissima fetta del promontorio garganico.
Si parte dal Centro Equestre Posta Ruggiano, si raggiungerà la cima di Monte Calvo! Il percorso è di diverse tipologie: mulattiere, carraie e sentieri boschivi immersi nella natura incontaminata. I cavalieri dovranno avere buone doti ed esperienza per affrontare al meglio il trekking. Durante il viaggio potranno degustare i prodotti e le eccellenze eno-gastronomiche del territorio e godere di panorami mozzafiato oltre che dell’ospitalità delle genti del luogo.
Nello specifico, l’intento del trekking sarà quello di percorrere, riscoprendo e valorizzando, una porzione di territorio della Basilicata, attraverso uno strumento come il cavallo, forse, unico mezzo in grado rendere realmente accessibili il suggestivo Gargano.
Naturalmente, al centro del progetto, si pongono il cavallo e gli uomini, con il loro rapporto millenario. Il cavallo è parte della cultura locale, dove gli animali da lavoro, da soma e da sella hanno fatto parte della quotidianità per secoli fino a soli cinquant’anni fa! Lo scopo è anche quello di ridonare un po’ di centralità a questo straordinario animale, senza il quale l’uomo non avrebbe ottenuto le “conquiste” di oggi.
L’appuntamento è per il sabato, alle ore 8,30, presso il maneggio “A.S.D. Centro Equestre Posta Ruggiano”. Si parte visitando il borgo di Ruggiano, proseguendo in direzione del Parco Nazionale del Gargano, attraversando le aree verdi del Bosco Quarto, composte prevalentemente da cerrete e faggete. Si arriva all’interno della Piana di Monte Calvo dove si farà la prima posta del percorso per lo spuntino spezzafame, con una sosta di circa un’ora, durante la quale si consumerà un pranzo a sacco. Si prosegue per raggiungere la cima del Monte, dove a fine giornata, è prevista la sosta presso Rifugio Casino. Qui lasceremo i nostri cavalli mentre i Cavalieri, trasportati con i mezzi, saranno ospiti per la notte nell’Agriturismo Lombardi (Loc. Matine – San Giovanni Rotondo) ove avrà inizio la cena di benvenuto, con degustazione dei prodotti tipici garganici.
Il giorno successivo, si riparte verso le ore 9.00 per raggiungere Monte Calvo e i nostri amici. Si riprende il viaggio a cavallo, il paesaggio è dominato da praterie di altitudine, che pur presentando somiglianze con quelle delle vette appenniniche, ha origini antropiche. E’ stata la transumanza e il pascolo a trasformare questi rilievi che con i loro dolci profili hanno presentato ben poca resistenza ai fenomeni di trasformazione. Poi percorrendo sentieri battuti e improvvisando percorsi tra la fitta vegetazione andremo alla ricerca dei cavalli bradi del Gargano fino ad arrivare all’ora di pranzo alla ex caserma di Coppa del Giglio “Casa Natura”. Dopo il pranzo ed una meritata pausa relax sulle amache si riparte in sella ai nostri cavalli verso il maneggio solcando alcuni di una ricca rete di strade secondarie, sentieri, mulattiere attraversati ancora oggi quotidianamente da greggi di bovini diretti alle fonti di acqua, al pascolo o alle rispettive aziende agricole.

Quote di partecipazione
Con i cavalli del centro:
175 euro tutto compreso con pernottamento in camera doppia
185 euro tutto compreso con pernottamento in camera singola
150 euro tutto compreso senza pernotto
Con i cavalli personali:
85 euro tutto compreso con pernottamento in camera doppia
95 euro tutto compreso con pernottamento in camera singola
60 euro tutto compreso senza pernotto
10 euro se dobbiamo pensare noi al foraggio del cavallo (solo per i cavalli personali)

€ 60  con il proprio cavallo
€ 185  con il cavallo del centro equestre
Bosco Quarto, Piana di monte Calvo, cima di Monte Calvo, Rifugio Casino, Agriturismo Lombardi, Coppa del Giglio, Ruggiano del Gargano

A questo evento è associata una sola ricorrenza.
  • 388.9320949 Luca

Pubblicato da posta_ruggiano
Pubblicato 7  anni fa
Visto 264 volte in 7  anni



INFO@TURISMOEQUESTRE.COMCREA UN ACCOUNT GRATUITO

Per questo evento non è prevista alcuna ricorrenza futura.